Italie
La scelta di pubblicare un volume interdisciplinare, che vede raccogliersi attorno al nucleo tematico e concettuale dei gender studies contributi di studiosi di letteratura, di teatro, delle arti visive e dei media, ma anche di storici, di sociologi, di antropologi, e infine di scrittori e registi, nasce dalla constatazione che, in questo caso, è l’argomento stesso a imporre una vera, intrinseca, irrinunciabile interdisciplinarità.
23 mai - Paris
Séance du séminaire ERESCEC co-organisée avec le CIRCE-LECEMO de l’Université Paris 3
0 | 10